
Molte persone con pelle a tendenza acneica notano durante l’estate, soprattutto se al mare, un miglioramento notevole della pelle, che appare meno unta e con meno brufoli. Che, in ogni caso, tendono a seccarsi più velocemente. Le cose stanno migliorando? Forse perché, a ben vedere, i raggi solari non fanno che accentuare quel processo infiammatorio che fomenta l’acne, provocando un ispessimento dello strato più superficiale dell’epidermide, cioè lo strato corneo, che a sua volta incentiva la formazione dei comedoni, ossia i punti neri. Il sole risulta benefico, grazie all’azione per così dire “disinfettante” dei raggi ultravioletti (UV) che, se opportunamente schermati con un filtro solare, uccidono batteri e microrganismi dannosi. Al contempo, però, la componente dei raggi infrarossi surriscalda l’epidermide e dilata i vasi capillari, con la conseguente stimolazione delle ghiandole sebacee a produrre sebo e la proliferazione dei germi che infettano la pelle, causando piccoli brufoli, tendenzialmente rossi e pruriginosi.
Il sole fa davvero sparire i brufoli?
Da un punto di vista estetico, l’apparente miglioramento si deve altresì all’abbronzatura che, uniformando l’incarnato, tende a nascondere le imperfezioni.Questi, purtroppo, però, sono effetti destinati a durare poco tempo. Perché al rientro dalle vacanze, o generalmente verso fine settembre, chi soffre d’acne e ha visto dei miglioramenti comincia a notare un peggioramento, con comparsa di brufoli e comedoni.
Effetti che, di norma, sono dovuti all’ispessimento della pelle, come reazione di difesa ai raggi ultravioletti con conseguente occlusione dei pori, come pure all’utilizzo di prodotti solari non adatti a una pelle a tendenza acneica.
Esposizione al sole, ricorso alle lampade abbronzanti o sospensione delle cure dermatologiche durante l’estate, sono tutti co-fattori che generano un peggioramento nella stagione autunnale.
Per questo è importante innanzitutto non sospendere le cure per l’acne al sole, in estate come in inverno, consultando lo specialista per adattare la terapia al variare delle abitudini di vita. Secondo è essenziale non dimenticare che i raggi del sole e le lampade solari non guariscono l’acne, ma ne mitigano soltanto l’apparenza. Infine, sotto l’ombrellone o sugli sci è fondamentale proteggere sempre la pelle con schermi solari adatti al tipo di pelle, con il livello di protezione UV adatto alle abitudini di vita, sport incluso, evitando in ogni caso di esporsi nelle ore più calde.
L’alimentazione incide sulla comparsa dei brufoli
Del resto la pelle è in connessione con molte cose, oltre che con l’ambiente esterno. La digestione è una di quelle: è fondamentale controllare stomaco e intestino (ricordiamoci che sono denominati il nostro secondo cervello) e a loro volta sono influenzati da emozioni, inquinamento, medicinali e ormoni. Per riequilibrarli è utile introdurre nell’alimentazione diversi tipi di semi: lino, chia, zucca a seconda dei casi, abbinati ad alghe o germogli vegetali.
La corretta beauty routine per una pelle acneica
Oltre ai suggerimenti del dermatologo per l’acne davvero grave, è possibile trattarla con cosmetici mirati.
La detersione deve essere delicata perché più si irrita la pelle più peggiora l’acne, in quanto l’infiammazione va ulteriormente a ostruire il canale pilosebaceo. Meglio detergenti delicati come l’acqua micellare.
GEL NETTOYANT VISAGE: Un ricco e fresco gel detergente per il viso formulato per pulire la pelle in profondità senza dare l’effetto pelle “che tira” tipica dei gel detergenti. Ha una formula ricca di Aloe Vera e di oli essenziali purificanti. E con un fresco e piacevole profumo agrumato risveglia piacevolmente i sensi.
In alternativa VERSO Skincare propone Micellar Water: le molecole micellari entrano in azione come dei piccoli magneti che eliminano a fondo tutte le impurità. Inoltre arricchita da niacinamide e curcuma, Micellar Water riequilibria la pelle idratandola nel contempo.
Una o due volte la settimana, è bene fare una “pulizia profonda” ovvero un peeling enzimatico. Un prodotto che permette di eliminare le cellule morte della pelle contribuendo così alla promozione del rinnovamento cellulare. Contiene gli enzimi (in genere derivati dalla frutta) che agiscono come catalizzatori, come spazzole di pulizia. Agisce in profondità ma con molta delicatezza, per questo adatto non solo alle pelli sensibili ma anche alle pelli miste o acneiche.
ENZYME PEEL di VERSO Skincare è un delicato esfoliante in gel, formulato con un mix di Alpha e Poli-idrossiacidi per rimuovere le cellule morte senza danneggiare o stressare l'epidermide. Contiene anche enzimi del melograno con proprietà antiossidanti e rigeneranti della pelle: il risultato è una pelle più liscia, luminosa e profondamente pulita.
Alla disperata ricerca di un trattamento d’urto davvero efficace per tenere a bada irritazioni, brufoli e imperfezioni?
10% SULFUR PATE di Grown Alchemist Un trattamento specifico per l’acne a base di acido salicilico e zolfo attivo al 10% che permette di migliorare e ridurre in modo efficace imperfezioni ed eruzioni acneiche. La formulazione, bilanciata con canfora biologica, contribuisce a contrastare le impurità e contiene Ossido di Zinco utile per prevenire la formazione di cicatrici post acne. Adatto a tutti itipi di pelle, anche alla pelle ultra sensibile.
Oppure VIOLET PASTE di Plenaire: Un trattamento notturno dall’iconico color lilla, che riduce e annulla gli sfoghi cutanei nottetempo, regolando la produzione di sebo per prevenire ulteriori sfoghi, calmando infiammazioni e arrossamenti e tenendo a bada i batteri che causano acne ed impurità. S’ispira ad una vecchia ricetta francese, è una vera e propria “pasta” che lavora sodo sulla pelle ma in modo delicato…quindi perfetta anche sulle pelli estremamente sensibili.
E chi dice che gli oli sono OUT per le pelli impure?
NEROLI INFUSED MARULA OIL di African Botanics è un lussuoso olio viso specifico per pelli grasse e impure, grazie alle virtù riequilibranti dell’estratto di neroli e al potere rigenerante dell’olio di Marula. Nella formula, l’infusione di Neroli è ottenuta con un antico e sapiente metodo estrattivo (l’enfleurage) che consente di estrarre solo il meglio del fiore, mantenendone le proprietà benefiche. Aiuta a ridurre visibilmente i pori, lenisce e protegge la pelle dai danni ossidativi causati da inquinamento e sole, lasciando la pelle setosa ma non appesantita.Dopo la detersione, vaporizzare il tonico o mist preferito… a pelle ancora umida, applicate dalle 4 alle 8 gocce di prodotto su viso collo e décoletté… la vostra pelle ringrazierà per questo lussuoso trattamento!
NEROLI INFUSED MARULA OIL di African Botanics è un olio viso “miracoloso” a base di olio di Marula e di Neroli Infuso. Riduce visibilmente i pori, disinfiamma, lenisce e aiuta a combattere l'acne proteggendo la pelle dai danni ossidativi causati da inquinamento, stile di vita e sole senza ostruire i pori.
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.