
Non sarà ancora così conosciuta e testata come la Vitamina C o il Retinolo ma si fa già un gran parlare di questo attivo. Dal nome piuttosto impronunciabile, la Niacinamide è davvero un ingrediente skincare dalle mille proprietà e con zero effetti collaterali.
Ma cos’è la Niacinamide?
È un derivato della vitamina B3 (detta anche niacina), è idrosolubile, come del resto tutte le vitamine del gruppo B, e non essendo sintetizzata dal nostro organismo, è necessario assumerla attraverso il cibo (ne è ricco il pollame, il fegato, gli spinaci, i funghi e alcuni tipi di pesce come il salmone o il tonno), oppure assumendo integratori specifici ma perchè ne benefici realmente la pelle l’unica soluzione è applicare dei prodotti cosmetici che la contengono.
Chi dovrebbe utilizzare la niacinamide?
Non c’è nessuna esclusione, le sue proprietà altamente lenitive la rendono utile a tutti i tipi di pelle dalla grassa a quella secca e sensibile. Anzi è ottima per le pelli ipersensibili, spesso in alcuni casi (ad esempio per chi soffre di rosacea o di acne infiammata) i benefici sono davvero evidenti e immediati vista la sua spiccata azione anti infiammatoria. Fate attenzione però alla concentrazione utilizzata: tutti i suoi benefici si palesano già ad una concentrazione che varia dal 1% al 5%…sopra questo range l’attivo può dimostrarsi irritante e soprattutto, non aumenta i suoi benefici. Quindi non fatevi ammaliare da prodotti ad alte concentrazioni…non servono a nulla, anzi potrebbero creare dei problemi irritativi.
Qual è la sua funzione primaria?
La sua funzione d’elezione è proteggere e salvaguardare il sistema immunitario cutaneo rafforzando la barriera cutanea. In poche parole questo prezioso attivo aiuta a rigenerare o a mantenere in salute il film idrolipidico della pelle, quello scudo protettivo con cui la cute si difende da infezioni, aggressioni esterne (inquinamento ed intemperie) ma anche disidratazione. Stimola efficacemente la produzione di ceramidi e di lipidi essenziali per la funzione protettiva della pelle.
E gli altri benefici quali sono?
Sono davvero tanti:
1. la Niacinamide è un potente antiossidante, ovvero blocca l’azione dannosa dei radicali liberi e rallenta l’invecchiamento cutaneo. Insomma è un eccellente antiage.
2. Agisce efficacemente sulla melanina. Proprio per questo è considerata un efficace attivo anti macchia. Ha un’azione illuminante globale.
3. Ripristinando un sano film idrolipidico favorisce l’idratazione.
4. Regola la produzione del sebo, quindi ottima per la pelle impura e grassa. Così facendo riduce i pori dilatati e migliora la grana della pelle.
5. È antinfiammatoria: è un toccasana per le pelli infiammate e irritate a causa di acne, dermatite o rosacea, non solo, favorisce la guarigione e cicatrizzazione degli esiti lasciati dall’acne, evitando la formazione delle macchie post brufoli.
Un altro aspetto molto importante: la Niacinamide è un attivo che può essere usato tutto l’anno senza particolari controindicazioni. Anzi in base alle stagioni o ai periodi, potete abbinarla ad altri preziosi attivi come l’Acido Ialuronico, la Vitamina C o il Retinolo perché non crea reazioni con questi ingredienti, anzi queste sono potenti combo che ne intensificano i diversi benefici!
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.