
L’inverno è (per ora) in “gabbia”, ma la situazione potrebbe cambiare. In questo momento il vortice polare, un'estesa area di bassa pressione sopra il Polo Nord trattiene l'aria fredda che si produce costantemente sulla calotta artica, ma improvvisamente il freddo potrebbe arrivare nel Sud dell’Europa, fino alla nostra penisola.
Questo vortice polare chiuso e compatto sarebbe il responsabile di un fenomeno opposto: l’accumulo di gelo in Groenlandia, in cui la stazione di ricerca Summit Camp, a 3216 metri sul livello del mare, ha registrato -66° il due gennaio. Giorno in cui a Sunndalsøra, cittadina della Norvegia (non troppo distante in termini di meridiani dalla Groenlandia), ha registrato ben 19°.
Insomma, dove ripararsi per difendere la pelle dal freddo? Il clima, si sa, non è più affidabile. E le previsioni sono sempre più scivolose. Quindi conviene alzare gli scudi e attrezzarsi con creme, balsami, burri, massaggi e tanto amore per la nostra amica di sempre, la pelle.
Ecco i prodotti più nuovi per incentivare la capacità di resilienza cutanea.
1. SIERO GIORNO
Immancabile il siero, da applicare prima della crema, sulle pelli secche e sensibili, oppure al posto della crema da giorno, in caso di cuti particolarmente grasse ma disidratate. Al primo posto della lista ingredienti di Urea + Niacinamide rose water serum di VisViva l’idrolato di rosa damascena, un’acqua ottenuta dalla distillazione in corrente di vapore dei petali di questa particolare rosa, contenente particelle dell’omonimo olio essenziale, con proprietà antirughe e tonificanti, lenitive e disinfiammanti. Poi urea al 5%: componente naturale igroscopico (capace di trattenere molecole acquose) dell’epidermide (nella pelle è presente con una concentrazione del 7%, che però cala con l’età), dove partecipa al mantenimento dell’idratazione cutanea come molecola chiave del Fattore Naturale di Idratazione. È ideale per pelli disidratate, secche e sensibili. Sempre al 5% troviamo la niacinamide (o vitamina B3): protegge dagli effetti dannosi di raggi UV, blue-light e inquinamento urbano. Riduce la comparsa di rughe, macchie e pori dilatati, migliora l’elasticità cutanea e l’aspetto di pelle lucida.
2. CREMA GIORNO
Dopo il siero serve una crema effetto barriera. In Intense Moisturizer di SA.AL&CO un pool di attivi è studiato con questo obiettivo. L’olio di semi di girasole, ricco di carotenoidi, cere e lecitina, emolliente e idratante rigenera le cellule della cute, mentre l’olio di noce di macadamia, ricco di acido palmitoleico, aiuta la pelle a rimanere elastica ed idratata. Il burro di cacao e quello di karité, ricchi di vitamine A, B, E sono efficaci contro secchezza e screpolature, arrossamenti ed eritemi. Infine l’estratto di aloe, grazia ai suoi enzimi e amminoacidi essenziali, è cicatrizzante e lenitivo, rendendo il prodotto un trattamento rigenerante dopo la rasatura.
3. CREMA-BALSAMO NOTTE
Alla sera, per ristorare la pelle provata da vento e freddo è perfetta una crema-balsamo. Baume27 di Cosmetics27 è formulata con ventisette principi attivi, tra cui un complesso con 3 estratti di centella asiatica, con proprietà riparatrici, rigeneranti, antinfiammatorie e anti-radicali liberi. Nella formula è presente anche l’olio di sesamo, i cui semi sono costituiti principalmente gli acidi grassi insaturi che incrementano la capacità di rigenerazione della pelle. È perfetto in caso di pelle stressata e danneggiata dall’inquinamento, dal fumo o da agenti atmosferici come freddo o sole intenso
Anche Pure Marula Oil di African Botanics è un balsamo riparatore che si scioglie in un denso siero setoso. Progettato in primis per la pelle reattiva e disidratata, è adatto anche in caso di stress cutanei, tra cui inquinamento e temperature rigide. Nella formula, olio di marula, noto come "Olivo d’Africa", con vitamina E rigenerante, vitamina C antiossidante, acido oleico e acidi grassi essenziali, nutrienti e lenitivi. Poi burro di mafura, ricavato da un albero del Sud Africa, con un elevato contenuto di acidi grassi che lo rendono un ingrediente fondamentale per mantenere l’elasticità cutanea e ricostituire la pelle. Inoltre questo burro contiene sostanze con proprietà antinfiammatorie e lenitive, ideali per lenire rossori e pruriti tipici delle cuti secche.
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.