
È una rivoluzione silenziosa. Quella de “l’uomo che non deve chiedere mai” (come recitava un celebre slogan anni ’80) è un’era definitamene conclusa. Lontana anni luce dall’emergente trend che vede gli uomini protagonisti di cosmetici e linee studiati sulle loro esigenze: psicologiche, con un approccio più pragmatico ed essenziale rispetto a quello del gentil sesso, e cutanee, con caratteristiche di pelle e gesti cosmetici (barba, in testa) assolutamente peculiari.
Così, da furtivi utilizzatori dei prodotti delle compagne (soprattutto in fatto di contorno occhi) si sono silenziosamente trasformati in curiosi sperimentatori cosmetici. Ed estetici, visto l’incremento delle presenze nei salottini di medici e chirurghi.
Non si tratta (solo) di vanità o per rispondere a una società sempre più ‘selfie oriented’ ma di un desiderio comune di affrontare lo scorrere del tempo nel miglior modo possibile. Un articolo pubblicato ad agosto su "Dermatologic Surgery" conferma come le procedure minimamente invasive riducano la negativa percezione del sé per un beneficio psicosociale e generale di qualità di vita: scopo intrinseco della medicina estetica. Desiderio questo, ormai fondamentale anche per gli uomini che sempre più frequentemente si prendono cura del proprio aspetto fisico con trattamenti antiaging”, spiega il professor Alberto Massirone, Presidente della Società Italiana di Medicina ad indirizzo Estetico Agorà.
Le richieste maschili in ambito estetico? Innanzitutto il rispetto delle caratteristiche del proprio viso con correzioni specifiche, basso rischio di effetti collaterali, trattamento veloce, quindi senza 'downtime', con elevati standard di sicurezza.
Per questa ragione, per trattare e prevenire l’invecchiamento maschile, sono particolarmente indicati trattamenti rivitalizzanti, filler con sostanze biocompatibili, rimodellamento dei volumi in soft surgery, peeling chimici, trattamento delle rughe mimiche con iniezioni di microbotulino, sedute con laser vascolare o frazionato per ridurre capillari e cedimenti.
L'uomo è esteticamente forte…
Da un punto di vista squisitamente estetico i maschi sono molto più fortunati delle loro compagne. La loro pelle ha molti più vantaggi che svantaggi, anche con l’incedere del tempo, tanto che i primi battono i secondi otto a tre.
I motivi di tanta fortuna? Rispetto alla pelle delle donne quella dell’uomo:
● 1. ha un metabolismo e un consumo di ossigeno più elevato;
● 2. è più spessa (circa il 16% in più in media rispetto alla donna);
● 3. ha un pH più acido;
● 4. le ghiandole sebacee sono più numerose e voluminose e la produzione di sebo è più abbondante;
● 5. è complessivamente più resistente e protetta, tranne che nelle zone del volto in cui è presente la barba (probabilmente a causa della rasatura, che rende la pelle più sensibile, spesso disidratata e facilmente irritabile;
● 6. ha un corredo genetico maggiore di collagene ed elastina, che mantiene la pelle elastica e soda (almeno fino all’andropausa), mentre le donne possono contare (almeno sino alla menopausa, su un maggior contenuto di acido ialuronico, la cui sintesi è stimolata dagli estrogeni);
● 7. la pelle maschile tende ad invecchiare più lentamente e più tardivamente rispetto a quella della donna. Ciò anche a causa della diversa età in cui nei due sessi si assiste al declino degli ormoni implicati nel mantenimento della giovinezza cutanea;
● 8. la rugosità fine e sottile e il rilassamento cutaneo s’instaurano più lentamente nell'uomo che nella donna.
Quali, invece, i talloni di Achille?
● 1. Il derma è più vascolarizzato, per questo è maggiore il rischio di ematomi e sanguinamenti (per tagli dovuti alla rasatura).
● 2. Le rughe di espressione dovute ai muscoli mimici, soprattutto sulla fronte e nel contorno occhi, si formano più precocemente e risultano più marcate;
Come rimediare: Recover Eye Cream di Pestle & Mortar è un prodotto premium per la cura degli occhi, ricco di attivi multi-tasking. Il Palmitoyl Tripeptide-5 stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più resistente, mentre gli estratti di muschio irlandese, frutto della passione, caffè e beta-carotene, levigano la pelle minimizzando linee sottili e rughe, garantendo risultati rapidi e visibili.
● 3. Nell'uomo le zone intorno a palpebre e mento sono spesso poco toniche e presentano accumuli adiposi, influenzando negativamente l'armonia estetica dello sguardo e del profilo mandibolo-mentoniero, parti del viso cui i canoni di bellezza maschile impongono particolare attenzione.
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.