
Il modo in cui curiamo la pelle può fare davvero la differenza. Che si nota ancor più in fatto di detersione. E anche se la ‘routine’ è una parola che echeggia ripetitività e monotonia, la costanza con cui si pratica il gesto ripaga degli sforzi.
In più, a prescindere che sia una detersione rapida seguita da un’emulsione idratante oppure una completa di 10 passaggi, sulla scia di quelle coreane, è un puro ‘me-time’, da dedicarsi. Perché ce lo meritiamo. E se poi i gesti di detersione sono due, ancora meglio.
Cos'è la doppia pulizia?
La doppia pulizia è un vero cult, non solo perché consigliata dai professionisti dell’estetica, ma anche perché rappresenta la ‘spina dorsale’ di molte routine di cura della cosiddetta K-beauty. D’altronde è estremamente importante rimuovere trucco, sporco e sostanze inquinanti accumulate sulla pelle durante il giorno, prima di andare a letto. Dormire con il trucco o dimenticare di sciacquarsi il viso prima di coricarsi è una prassi da dimenticare, in quanto può ostruire i pori e aprire la porta, specie su cuti ricche di lipidi, a ponfi e acne. Su questo i dermatologi concordano: prima serve ‘agganciare’ impurità e make-up resistenti, poi occorre disfarsene, lavandole via.
Ecco come funziona:DOPPIA DETERSIONE: Step 1
Per prima cosa si utilizza un detergente a base oleosa oppure un’acqua micellare per eliminare il trucco (specialmente se long-lasting) e l’accumulo di sebo. Le micelle, contenute in un’emulsione neutra non schiumogena, o i lipidi contenuti nel cleanser oleoso, detergono con efficacia ma soprattutto con delicatezza, restituendo alla pelle oli nutrienti che non la disidratano.
Tangerine di Rowse è un detergente balsamo che rimuove trucco e impurità, lasciando la pelle pulita e morbida, pronta per ricevere la beauty routine serale. Formulato con olio di Mandorle dolci e olio di Cocco, elimina le impurità superficiali come il make-up e il sebo in eccesso. Nutre ripristinando la barriera naturale della pelle. Ricco di glicerina vegetale, idrata lasciando la pelle morbida, elastica e luminosa.
Tri-Balm di Francess Prescott è un inedito balsamo detergente in stick. Un cosmetico polifunzionale, che deterge ed esfolia, lasciando la pelle profondamente idratata e morbida, ideale anche per la detersione ‘on-the-go’, in viaggio o in palestra. Al cuore un trio di oli: quello ricavato dai semi di girasole, ricco di vitamina E, di mandorle dolci, dalle proprietà nutritive e lenitive, infine di palma, con proprietà emollienti, lavorato mediante criteri di eco-sostenibilità.
La Gelatina Limpiadora di Quinque è n balsamo detergente per il viso in gel, un vero e proprio concentrato di principi attivi naturali che deterge e rigenera la pelle rispettando la sua naturale barriera. Come tutti i balsami detergenti si applica a pelle asciutta e si trasforma in una soluzione lattiginosa una volta emulsionato con acqua tiepida.
DOPPIA DETERSIONE: Step 2
Dopo il primo passaggio, che aggancia le sostanze impure e oleose, la seconda fase idrofila elimina i residui grazie a tensioattivi schiumogeni, seppur sempre delicati. Qui è importante massaggiare lievemente il prodotto dal basso verso l’alto e l’esterno, andando così a lavorare al meglio i pori della pelle.
Vital Foaming Cleanser di Nuori è un detergente cremoso, che rimuove le impurità in modo efficace ma delicato, grazie alla presenza di estratto di avena e coco-betaina, un tensioattivo derivato dall'olio di cocco, utilizzato insieme ad altri tensioattivi per rendere la formula più dolce. In più un enzima ricavato dal melograno e l’estratto di radice di rafano consentono una blanda esfoliazione. La glicerina di origine vegetale previene la disidratazione, lasciando la pelle morbida e levigata.
Facial Cleanser di Verso deterge e purifica senza causare secchezza e lasciando una piacevole sensazione di freschezza. Nella formula burro di karité addolcente, acidi della frutta leviganti che donano luminosità, infine vitamina E, perché anche un detergente può aiutare a difendersi dall’attacco dei radicali liberi.
Raddoppiano i vantaggi
● 1. Innanzitutto migliora la rimozione delle impurità e delle sostanze inquinanti, le cui particelle infinitesimali, specie se non si è truccati, possono penetrare nella pelle se non deterse in modo efficace.
● 2. Previene l’invecchiamento e le infiammazioni cutanee, tra l’altro strettamente collegate. In profondità i radicali liberi del particolato creano stress ossidativo, che danneggia le fibre di sostegno e la produzione di collagene da parte dei fibroblasti.
● 3. Usare due detergenti è un modo per sfruttare i benefici dei fondotinta ultraresistenti e al contempo essere certi di non ‘sporcare’ la pelle, ostruendo i pori, con l’uso continuato e una rimozione parziale.
● 4. È un gesto cosmetico che incentiva l’assorbimento degli attivi usati nella cura. Immaginiamo la pelle come una tela: se vogliamo assicurarci un’ottimale stesura e penetrazione del colore, è importante assicurarsi una superficie ben pulita e levigata.
Sulla doppia detersione è utile sapere che...
● 1. La doppia detersione è un must di sera, specie se in presenza di trucco, mentre non è necessaria il mattino (sempre a patto che ci si sia struccati la notte precedente). Appena alzati, usare un detergente schiumogeno è utile per rimuovere batteri e sostanze grasse che arrivano su occhi e pelle dai capelli, mentre ci si rigira nel letto.
● 2. Detergere eccessivamente la pelle seborroica può indurre un paradossale effetto rebound: le cellule già ipersensibili potrebbero interpretare la rimozione del sebo con la doppia detersione come una buona ragione per produrre altro sebo.
● 3. La doppia detersione è fondamentale e necessaria per rimuovere i residui di protezione solare dal viso a fine giornata. Si è sempre più convinti, infatti, che per rimuovere L’SPF dal viso, ma come poi da tutto il corpo, basti un semplice risciacquo con acqua… ASSOLUTAMENTE NO! Secondo quanto emerso da alcuni studi, infatti, utilizzando un filtro UV su una fotocamera (vedi video sottostante) è evidente come la crema solare, che ad occhio nudo si presenta tendenzialmente di colore bianco, attraverso un filtro UV appaia nera. Questo a dimostrazione del fatto che la protezione solare, oltre ad essere applicata con cura per schermare i raggi UV ad ampio spettro, necessiti anche di una accurata rimozione a fine giornata. Se la pelle non viene liberata e detersa nel modo corretto dalla crema solare, oltre ad impedire la rigenerazione cellulare, c’è il rischio che entrino in circolo alcuni filtri che non sono stati attivati durante l'applicazione del solare. Pertanto è bene ricordare che in estate la doppia detersione non può mancare!
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.