
E’ vero in estate, soprattutto in vacanza quando ci esponiamo regolarmente al sole, ci sembra che la pelle appaia meno impura e libera da imperfezioni, ma questo miglioramento è temporaneo. Già, perchè il sole “asciuga” la pelle momentaneamente, ma allo stesso tempo la rende più spessa e produce più sebo. Sebo che però non riesce ad uscire, proprio a cause dell'ispessimento cutaneo. In questo modo i canali del sebo si occludono e la pelle si infiamma, con conseguente formazione di pustole, brufoli e punti neri.
Risultato? La pelle si “sfoga” con imperfezioni ed acne che si accumula sul viso e su particolari zone del corpo (dorso, spalle e/o schiena) evidenziando il classico binomio lucidità-imperfezioni.
COSA FARE
Bhè il prossimo anno agite già per tempo applicando con costanza, quando vi esponete, un solare ad alta protezione specifico per il vostro tipo pelle.
Una volta a casa invece è essenziale utilizzare specifici prodotti che permettano di agire sullo stato infiammatorio caratteristico della problematica. Ecco alcuni nostri preziosi suggerimenti da mettere subito in pratica
STEP n1 - DETERSIONE DUE VOLTE AL GIORNO
Utilizzate mattino e sera un detergente schiumogeno ad azione purificante e seboequilibrante, arricchito con attivi antiacne come acido salicilico, niacinamide o AHA. Se vi truccate o se applicato il filtro solare al mattino (bravissimi!), aggiungete alla sera lo step della “detersione per affinità” utilizzando un prodotto a base oleosa, l’unico veramente efficace per rimuovere makeup e filtro solare.
STEP n2 - ESFOLIAZIONE D’OBBLIGO
Inserite almeno una o due volte a settimana lo step dell’esfoliazione. Non solo i classici scrub con i microgranuli, optate anche per tonici da utilizzare tutti i giorni oppure per formulazioni in gel con acidi AHA o BHA che assicurano un’azione più decisa sull’acne.
STEP n3 - SU LA MASCHERA!
Almeno un paio di volte a settimana applicate una maschera ad azione purificante e detox, che assicura una sorta di pulizia profonda. Deve contenere Argilla quindi Caolino o Bentonite ma anche Carbone Vegetale, tutti attivi in grado di assorbire il sebo in eccesso ed eliminare quel fastidioso “effetto lucido”. Ricordate una volta in posa non lasciate mai “seccare” la maschera, mantenetela attiva vaporizzando una mist. Quando si secca non fa più il suo lavoro.
STEP n4 – IDRATATE E OPACIZZATE CON EMULSIONI SPECIFICHE
Anche se la vostra pelle si presenta particolarmente “grassa” ed impura, mai abbandonare lo step dell’idratazione. L’importante è scegliere formule leggere e che si assorbano rapidamente. Meglio se contengono attivi che aiutano ulteriormente a placare l’infiammazione acneica, come Niacinamide, CBD, Centella Asiatica o Vitamina C.
STEP n5 – AGIRE ANCHE “DALL’INTERNO”
La vera strategia per ridurre i sintomi dell’acne (in generale, non solo quella post esposizione solare) è agire su più fronti adottando un piano “IN & OUT”, quindi non solo a livello topico applicando sulla pelle creme o lozioni, ma anche assumendo integratori mirati con una specifica azione detox e purificante. Tra gli integratori più utili contro l’acne ci sono quelli a base di zinco, vitamine B6 e B3 e bardana.
BEAUTY TIPS
Una delle "regole" fondamentali sul fronte acne è "non stuzzicare o schiacciare i brufoli": questa azione non solo peggiora l'infiammazione ma può portare alla formazione di micro cicatrici. Esistono dei trattamenti specifici "spot" ad azione antibatterica e antimicrobica da applicare sulla singola imperfezione, per "bloccarla" sul nascere. E vade retro mani!
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.