
MA COME FARE PER PREVENIRLE?
Le macchie solari compaiono sulla pelle proprio a causa di un’eccessiva esposizione al sole, come suggerisce già il nome. In genere, si presentano piatte e di tonalità bruno-marrone, ma le forme e le dimensioni possono variare.
CAPIAMO INNANZITUTTO PERCHÉ SI FORMANO.
Le macchie non sono altro che accumuli di melanina, cioè del pigmento responsabile dell’abbronzatura. Le cellule cutanee, infatti, producono melanina una volta che sono esposte ai raggi UV ma l'eccessiva esposizione al sole, senza le adeguate precauzioni e protezioni, può alterare questo processo, portando alla produzione non uniforme di melanina e quindi alla formazione di macchie scure.
Le parti più colpite sono ovviamente quelle più esposte al sole ovvero quelle che soprattutto in estate rimangono più scoperte come viso, spalle, braccia e dorso delle mani. Ma attenzione, non compaiono solo in età adulta; per questo motivo è importante prevenire già in giovane età utilizzando sempre una protezione solare adeguata.
COME EVITARE CHE SI FORMINO?
Ecco alcuni utili ed efficaci suggerimenti per evitare la formazione delle macchie cutanee:
- Applicate sempre la protezione solare, in particolar modo sul viso e sul dorso delle mani (in queste zone durante tutto l’anno): queste sono due zone costantemente esposte e le più ad alto rischio “macchie”. Meglio scegliere un fattore di protezione SPF50 e riapplicarlo più volte al giorno, se si espone a lungo. Evitare di esporvi nelle ore più calde, ovvero nelle ore centrali della giornata, quando l’indice UV è più alto e quindi il sole “più pericoloso”.
- Evitate di indossare un profumo, nebulizzandolo direttamente sulla pelle e magari prima di esporvi al sole. Questo, se applicato prima dell’esposizione solare, incrementa la sensibilità cutanea ai raggi UV, favorendo la comparsa di macchie solari. Il problema non è soltanto l'alcool contenuto, ma tutte quelle sostanze naturali o sintetiche che possono essere fotosensibilizzanti. In particolare tutte quelle essenze estratte dagli agrumi anche se in generale è meglio prevenire evitando il profumo spruzzato direttamente sulla cute.
- Evitate di esporvi (soprattutto senza un’alta protezione) subito dopo aver fatto la depilazione: dopo la ceretta la pelle (soprattutto se si tratta del viso) è decisamente più sensibile e se esposta ai raggi solari, reagisce producendo più melanina. Questa scurisce la zona interessata favorendo la comparsa di macchie brune. Avete presente le macchie scure sopra il labbro? Sono quelle post ceretta ai baffetti.
- Evitate di esporvi se state assumendo particolari farmaci, ovvero tutti quei farmaci che danno reazione quando vi esponete al sole…tra cui la formazione di macchie. Quindi se state assumendo gli antibiotici, i cortisonici, la pillola anticoncezionale, i diuretici, gli antidepressivi, gli antinfiammatori (fans) ma anche particolari cure per l’acne (quelle prescritte dal medico per intenderci).
Assieme alla crema solare, applicare con costanza prodotti che contengono attivi anti-macchie è un ottimo modo per prevenire la loro comparsa sulla cute. In molti casi agiscono anche su macchie già esistenti. Usate con costanza, migliorano visibilmente l'aspetto della pelle uniformandone l'incarnato. Quindi via libera a cosmetici a base di Vitamina C e Niacinamide, i due attivi antimacchia per eccellenza.
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.