
“Dammi la tua mano… Vedi? Adesso tutto pesa la metà…” (Leo Delibes). Attraverso le mani possiamo scambiarci molte cose, anche invisibili, ma immensamente importanti: la conoscenza quando stringiamo la mano altrui, una richiesta di aiuto quando le tendiamo, l’empatia quando accarezziamo qualcuno…
Le mani sono sempre in prima linea. Se non curate, tendono a sciuparsi e a denunciare, anche prematuramente, i segni del tempo. Soprattutto in inverno la pelle, specie se fragile e delicata, rischia di diventare secca e arida, fino a screpolarsi.
Perché si screpola? La pelle segue un meccanismo di difesa, la vasocostrizione, che l’organismo attua per difendersi dal gelo. In pratica, per risparmiare calore, fa confluire il sangue verso l’addome, sacrificando le parti più esposte come naso, piedi e mani appunto. Quando la circolazione rallenta, alle cellule cutanee arriva meno ossigeno e nutrimenti. Vanno così in modalità “risparmio energetico”, limitando il metabolismo e la produzione di sostanze come lipidi e acido ialuronico. Non più protetta dai grassi, la cute diventa vulnerabile, diventando secca e ruvida.
Mani screpolate? tre semplici gesti cosmetici
1. Tutti i giorni: detergenti delicati
Soprattutto in inverno, quando le mani sono infreddolite, meglio evitare sbalzi di temperatura e usare acqua tiepida, al posto di quella calda, prestando attenzione ad asciugarle accuratamente dopo averle lavate. In ogni caso non bisogna utilizzare saponi aggressivi, per non impoverire il naturale film idrolipidico della cute, predisponendola a irritazioni, arrossamenti, disidratazione e secchezza.
Hand Wash - Sweet Orange, Cedarwood & Sage di Grown Alchemist. Sfrutta il potere lavante e delicato della “coco betaina”, un tensioattivo derivato dagli zuccheri della barbabietola e dagli acidi grassi dell’olio di cocco. L'olio di mandorle dolci aiuta a garantire un buon effetto idratante durante la giornata, mentre quello di arancio dolce, ricco di antiossidanti, regala un piacevole aroma profumato.
Caring Hand Wash di Nursem. Un gel detergente per le mani che nutre le mani laboriose già durante il lavaggio. Un detergente ultra delicato e senza sapone dalla formula ricca di vitamine, minerali e oli vegetali che permette un lavaggio performante, delicato e che non irrita. Tre tipi di tensioattivi naturali puliscono a fondo le mani proprio come il sapone tradizionale, proteggendo la barriera naturale della pelle: Cocamidopropil Betaina (ottenuto dall’Olio di Cocco e dalla Beatina della barbabietola), Coco-Glucoside (ricavato dall'olio di Cocco, il più usato nei prodotti per bambini) e Lauryl Glucoside o Glucoside Laurilico (ottenuto dagli alcoli grassi dell'olio di cocco e dallo zucchero di mais).
2. Più volte al giorno: creme protettive
È consigliabile applicare una crema mattino e sera, proprio come si fa con il viso. Il soin per le mani va steso dopo ogni lavaggio, per inspessire il manto idrolipidico che protegge la salute e bellezza delle mani. A casa, vicino al lavandino, e in borsa, nel formato da viaggio: così è più facile ricordarsi di applicare la crema sulle mani.
Vital Hand Cream di Nuori. Nella formula un derivato umettante e antimicrobico dallo zucchero di canna, che permette di idratare la pelle e limitare il contenuto di conservanti, insieme alla pompetta a tenuta stagna del tubetto, che limita il contatto con aria e batteri. Squalano vegetale, burro di karité, olio di semi d’uva e di mandorle, contribuiscono a ripristinare in modo efficace i livelli di idratazione, mentre un complesso di vitamina E ed estratto di tè bianco difendono la pelle dai radicali liberi.
3. Ogni sera: massaggio ed esfoliazione (un paio di volte la settimana)
Se le mani sono molto secche e disidratate è facile che lo strato corneo sia inspessito dalle cellule devitalizzate che si accumulano in superficie. La pelle risulta opaca e ruvida e i prodotti penetrano con difficoltà. Ecco perché serve esfoliare: inizialmente un paio di volte la settimana, per poi mantenere l’effetto con una sola applicazione ogni sette giorni.
Intensive Hand Cream - Persian Rose & Argan Extract di Grown Alchemist. Una crema super idratante, con un’alta concentrazione di aloe vera, lenitiva e rigenerante, e acido ialuronico. Completa il pool cosmetico, rosa persiana e olio di argan, che regalano alla cute nutrimento e consistenza, tocoferoli e polifenoli per contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Il trattamento, specifico per pelli secche e devitalizzate, agisce in modo preventivo sull’invecchiamento cutaneo.
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e tutti i nostri brand.