Attivi, texture, tecnologie e modalità di applicazione: il comparto è in costante animazione. E se negli anni ’80-90 la maschera era considerata un ‘piacere privato’, consumato da soli e davanti allo specchio, oggi celebrity, beauty blogger e influencer ne fanno un oggetto di culto e fenomeno sociale.
E così, da segreto di bellezza, la maschera si arricchisce di un appeal estetico. Un esempio? Le maschere glitterate, che mentre idratano a rimpolpano la pelle, fanno scintillare il viso. Resta il fatto che oggi (come sempre) la maschera è un passaggio insostituibile per la bellezza del viso, anche supportata da inedite tecnologie. È il caso delle maschere micromagnetiche, i cui micro-magneti contenuti nel tessuto attivano il processo di stimolazione cutanea.
Ma la mask mania è un fenomeno destinato a esaurirsi?
Non proprio, dato che l’attrazione fatale tra maschera e pelle è destinata a continuare, soprattutto quando coniuga efficacia e praticità, sollevando dal problema del dosaggio del prodotto da applicare, in quanto ne contengono la quantità perfetta.
Quali sono oggi le maschere più cool?
In un momento come l’autunno, quando ricominciano a vedersi piccole rughe, discromie e ispessimenti, sono ideali le sheet mask, ossia le maschere in tessuto, composte da fogli di cellulosa o di cotone imbevuti di un siero cosmetico, il vero e proprio trattamento di bellezza.
Nella cosmesi, però (e per fortuna) nulla è lasciato al caso e l’innovazione non ha sosta. Tant’è vero che si è già superata l’empasse del lieve discomfort creato dalla leggera rigidità della maschera in tessuto, a sua volta dovuto al processo di infusione del siero nel supporto.
A questa sfida rispondono le maschere in idrogel, evoluzione più confortevole delle maschere in tessuto, che idratano, nutrono, tonificano, leniscono, liftano, per viso e contorno occhi.
Reviving Eye Mask di Verso Skincare è una maschera idrogel specifica per il contorno occhi, con Retinolo 8, un complesso stabilizzato di vitamina A, che risulta essere otto volte più potente del classico retinolo. L’effetto è immediato, regalando una pelle liscia e luminosa, e prolungato nel tempo, grazie all’olio di canola, al sodio ialuronato ed all’estratto di pompelmo contenuti, che contribuiscono a stimolare la formazione di collagene e a ridurre la pigmentazione.
Maschere bio: in un periodo ‘naturally correct’, un filone assolutamente cult rimane quello biologico, vegano ed ecocompatibile. Organic Peat Mask di Vestige Verdant è una maschera viso ispirata alla natura pura e selvaggia del Grande Nord. È realizzata infatti con torba organica, estratta in siti balneologici dell’Estonia, contenente un’alta dose di sostanze bioattive disintossicanti. Un trattamento di bellezza che purifica in profondità, eliminando tossine e impurità, compatta la pelle, appianando rughe e sottili.
Maschere di pulizia: essenziali per una pulizia profonda, per detossinare la pelle e liberarla da impurità, da fare almeno un paio di volte la settimana. Mineral Cleansing Mask di African Botanics è una maschera di pulizia profonda, ricca in minerali, attivi botanici e cellule staminali vegetali. Studiata per aiutare la pelle congestionata, per migliorare texture e microcircolo della cute. Un mix di argilla bianca africana, di oli di Marula, Baobab e piante tipiche dell’Africa australe aiuta ad idratare, rafforzare la pelle nonché a ridurre i pori dilatati
E quali sono le maschere più utili in autunno?
Di questi tempi, dati gli altri livelli di polveri sottili e inquinamento che aggrediscono silenziosamente la nostra pelle, conviene affidarsi al potere assorbente e purificante di un ingrediente molto noto e altrettanto efficace, l’argilla. Vital Clay di Immunocologie è una maschera purificante e idratante con effetto detox immediato. Nella formula, un pool di diversi tipi di argille e 12 minerali essenziali che agiscono in sinergia incrementando i processi di detossinazione cutanea.
Rivitalizzanti: Plasma 27 di Cosmetics 27. è una maschera in tessuto e cellulosa naturale, che aderisce al viso rilasciando la pelle morbida e distesa. Ribilancia le funzioni intracellulari e stimola la pelle ad auto-rinnovarsi. Priva di siliconi, parabeni e fragranze, contiene estratti di centella asiatica, calendula e limone per donare una sensazione di sollievo immediato.
Liftanti. Quando l’abbronzatura se ne va, comincia a farsi evidente il contraltare negativo: colorito disomogeneo, per diversità nei tempi di esfoliazione, perdita di luminosità, dovuta alla pelle ispessita e resa meno elastica dall’azione dei raggi Uva. Perfect Mask di 3Lab è una maschera in tessuto studiata per attenuare i segni del tempo, rassodare la cute e lasciarla tonica e fresca. A base di estratti naturali di ginkgo biloba e thè verde, contiene una sostanza di matrice bioingegneristica, derivata dalle staminali di una particolare mela svizzera, Nano-Clarie GY, che stimola i processi riparativi della pelle, e un peptide, Matrixyl 3000, che contribuisce a incrementare l’attività dei fibroblasti, lasciando il viso giovane e sano.