
Lo scrub uomo non è una leggenda metropolitana: sfatiamo il mito che i prodotti esfolianti siano una prerogativa delle donne, perché tutti i tipi di pelle hanno bisogno di attenzioni per rimuovere le impurità e favorire il ricambio cellulare. Lo scrub giusto può essere molto utile per la salute e la vitalità della pelle maschile.
Quali sono i benefici dello scrub
I benefici di uno scrub sono generalmente analoghi a quelli dei prodotti femminili, ma è opportuno scegliere trattamenti specifici per uomo per ottenere i risultati attesi. Gli scrub da donna infatti rischiano di essere troppo delicati per la pelle maschile, mediamente più spessa, rigida e grassa, soprattutto in zona viso.
Un massaggio esfoliante riduce il deposito sebaceo nei pori, aiuta a combattere la comparsa di brufoli e punti neri e leviga la pelle lasciandola più idratata, luminosa e distesa. Gli scrub sono inoltre un ottimo alleato nella lotta ad alcuni inestetismi cutanei e alla comparsa delle rughe, e aiutano a prevenire la formazione di peli incarniti, sia nella barba che sulle altre aree del corpo soggette a depilazione. Nel caso specifico di face scrub, il trattamento ammorbidisce i peli della barba facilitando e rendendo più veloce la rasatura, senza irritare la pelle.
Quando fare uno scrub
Per esfoliare viso e corpo il momento ideale è sotto la doccia, con la pelle bagnata e quindi più preparata al massaggio, grazie all’effetto del vapore. Ti consigliamo però di non mescolare la crema esfoliante con il sapone, per non compromettere l’effetto degli ingredienti naturali. È importante svolgere questo trattamento con la giusta frequenza a seconda del tipo di pelle: se hai una pelle normale, è sufficiente una volta a settimana, ma puoi raddoppiare nel caso tu abbia una pelle grassa. Puoi usare lo scrub sia su viso che su corpo tutto l’anno, anche d’estate, perché esfoliare lo strato più superficiale della pelle toglie la fastidiosa patina opaca creatasi durante i mesi invernali e rende l’abbronzatura più duratura.
Esfoliante uomo o sapone?
Molti uomini detergono la pelle con un normale sapone alla glicerina, che quotidianamente aiuta la pulizia del viso e del corpo, mentre non supporta, invece, il processo di rigenerazione cellulare. Lo scrub esfoliante è infatti un trattamento più profondo, che attraverso una frizione fisica elimina le cellule morte e il sebo in eccesso, idrata e riattiva la circolazione: un processo che non è replicato dal detergente che usi per la tua igiene quotidiana. Una o due volte a settimana, è quindi meglio alternare il detergente utilizzato per la detersione del viso o del corpo con un prodotto esfoliante con microgranuli naturali oppure nel caso del corpo, massaggiare la pelle con un guanto di crine, una spazzola con setole di agave o una spugna in konjak.
Se sei sempre di corsa puoi provare detergenti viso che svolgono anche un’azione esfoliante, come il Jojoba Exfolianting Cleanser di Malin & Goetz, con microgranuli di semi di Jojoba che agevolano l’esfoliazione della pelle. Nel caso tu abbia la barba, esistono spazzole specifiche, che possono essere usate quotidianamente per completare la pulizia della barba, mantenendo i peli lisci e districati, favorendo la rimozione della delle cellule morte e delle impurità e al tempo stesso tempo stimolare il microcircolo locale.
Come fare lo scrub
Per ottenere tutti i benefici di uno scrub, devi massaggiare la pelle umida con movimenti circolari, ricordandoti di dedicare maggiore attenzione alle aree più ruvide del corpo, come gomiti, ginocchia e schiena, e quelle più soggette al deposito di impurità, come la zona T sul viso, quindi fronte, naso e mento. Una volta concluso il massaggio è sufficiente sciacquare con acqua e applicare una crema idratante per completare il trattamento.
Scrub uomo fai da te
Se desideri destreggiarti con prodotti fatti in casa, ricordati di combinare sempre un ingrediente oleoso come base con uno granuloso come agente levigante, e di prediligere ingredienti con una grana più fina per il viso rispetto al resto del corpo, per non irritare la pelle.
Per realizzare il tuo scrub uomo fai da te, puoi abbinare miele oppure yogurt bianco con farina di mandorle o cocco, zucchero di canna o caffè per il viso, e olio d’oliva e sale grosso o cereali per il corpo, ma puoi divertirti a provare la combinazione che preferisci tra agente levigante e base, scegliendoli sempre in base al tipo di pelle.
I migliori esfolianti scrub per uomo
Ormai ti sarà chiaro che non esiste il miglior prodotto in assoluto: devi scegliere i prodotti esfolianti migliori per te, a seconda delle esigenze distinte della pelle del tuo viso e del tuo corpo. L’importante è sempre prediligere trattamenti con ingredienti naturali vegetali o minerali, eco sostenibili e sicuri, che non aggrediscano la pelle e la idratino in profondità. Per il viso ti consigliamo uno scrub a base di ceneri vulcaniche e argilla, il Polishing Facial Exfoliant di Grown Alchemist con Glucomannano ed Estratti di Pompelmo, ha una grana fine e permette la rimozione delle cellule morte e una pulizia profonda, pur rispettando la naturale barriera idrolipidica.
Prima volta su Noor The Beauty Shop?
Scopri chi siamo e i prodotti naturali e di qualità per la cura viso uomo